PRINCIPALI REGOLE CATEGORIA GIOVANISSIMI
MASCHILE E FEMMINILE
FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
GARE:
Le gare per la categoria giovanissimi (7-12 anni) si svolgono a partire dalla prima domenica di aprile fino all’ ultima domenica di settembre. Solitamente le gare si svolgono la domenica pomeriggio, iniziando dalla categoria G1 ed a seguire fino alla categoria G6.
Ogni corridore non può partecipare a più di una gara per settimana.
CARATTERISTICHE DELLE GARE:
Le gare su strada si svolgono generalmente su percorsi non superiori a 1500 metri da percorrere più volte a seconda della categoria come da schema:
cat.G1 (7 anni): percorso massimo 3 km.
cat.G2 (8 anni): percorso massimo 5 km.
cat.G3 (9 anni): percorso massimo 7 km.
cat.G4 (10 anni): percorso massimo 10 km.
cat.G5 (11 anni): percorso massimo 12 km.
cat.G6 (12 anni): percorso massimo 18 km.
REQUISITI DELLE BICICLETTE:
Il tipo di rapporto utilizzato deve seguire il seguente schema:
cat.G1 (7 anni): sviluppo massimo metrico per una pedalata metri 3.10
cat.G2 – G3 (8-9 anni): sviluppo massimo metrico per una pedalata metri 3.70
cat.G4 – G5 (10-11 anni): sviluppo massimo metrico per una pedalata metri 5.00
cat.G6 (12 anni): sviluppo massimo metrico per una pedalata metri 5.55
PREMIAZIONI:
Le società che organizzano le gare premiano con una coppa o una medaglia i primi 5 arrivati e la prima femmina arrivata per ogni categoria. Alcune società premiano i primi 10 arrivati e le prime 3 femmine arrivate per ogni categoria.
Sempre viene dato un omaggio a tutti i partecipanti alla gara.
|